N. 58/1998 (PROCEDURA INTERNAL DEALING ) Premessa Tenuto conto: - che dal, Alle ditte Clienti Loro sedi Parma, 27 ottobre 2014 Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Roma, 17-07-2013. RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. COMPENDIO DELLE NORME E CRITERI DI UTILIZZO OBBLIGATORIETA DEL DURC Circolare del Ministero del Lavoro n. 35 del 08/10/2010 DM 24/10/2007 e Circolari, Direzione Centrale Entrate Roma, 10/04/2015 Circolare n. 72 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore, CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non, Informative e news Oggetto: NOVITÀ IN TEMA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI PUBBLICI E PRIVATI: ARRIVANO I PRIMI CHIARIMENTI DALL AGENZIA Il panorama legislativo attinente alla responsabilità solidale, CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla, Prot. La linea operativa “vigilanza ispettiva” dovrà inoltrare copia della scheda cartacea all’unità organizzativa “gestione del credito” per l’attivazione delle successive fasi di recupero. Modalità di calcolo. ), e successive modificazioni. Contenuto trovato all'interno“pensione di vecchiaia” – si rimanda alle tabelle INPS recanti i requisiti per l'accesso alla prestazione, con l'avvertenza che si tratta di una materia soggetta a frequenti revisioni e aggiornamenti. Appalto Con il termine appalto si ... Direzione Centrale Organizzazione. Art. I predetti verbali ispettivi dovranno contenere sia i dati anagrafici, fiscali e contributivi relativi all’obbligato principale, sia i dati anagrafici e fiscali relativi agli obbligati solidali, questi ultimi indicati nella distinta sezione, appositamente predisposta. 9-sexies, comma 3, L.608/ 1996, in unico grado, nei termini e nelle modalità fissate dall art. 13 al quale dovrà essere allegata la scheda VG00, appositamente predisposta, nonché il verbale di accertamento e gli allegati allo stesso. AF IL DIRETTORE GENERALE (f.to Paolo Pennesi) 2, LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO In questa Circolare 1. Atteso il tenore della norma, sono tutelati tutti i lavoratori, ovvero non solo i lavoratori subordinati ma anche quelli impiegati nell’appalto con altre tipologie contrattuali (ed es. Nel citato parere viene, altresì, chiarito che il dies a quo a partire dal quale il committente, ex art. 1 L.27/12/2006 n. 296 e, infine, dall art. D.P.R. Alle ditte Clienti Loro sedi. si ha obbligazione solidale passiva quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno può essere costretto all adempimento per la totalità e l adempimento da parte di uno di loro libera gli altri [ ]. ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Direzione in ordine all estensione dell obbligazione solidale tra committente e appaltatore nonché tra appaltatore e subappaltatore oltre che agli oneri retributivi, contributivi e fiscali ai sensi dell art. 29 comma 2 (dal 29/4/2012). N. 28 del 25 Febbraio 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Fuoribusta, lavoro in nero ed orari di lavoro: le sanzioni applicabili Premessa Recentemente il legislatore sta modificando la disciplina, Circolare n. 5 del 21 Luglio 2013 Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE 1 Premessa... 3 2 Utilizzo dei crediti commerciali, Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Roma, 02/04/2014 Circolare n. 48 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili, Circolare n. 32 del 10 ottobre 2013 Responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per i debiti retributivi e contributivi - Novità del DL 28.6.2013 n. 76 conv. Contenuto trovato all'interno – Pagina 156Quanto detto sopra trova applicazione nei contratti di appalto e subappalto di opere, forniture e servizi conclusi ... Nei casi di accertata solidarietà nell'obbligazione contributiva nascente dall'applicazione delle norme sopra citate, ... fax. Con successivo messaggio si comunicherà il rilascio citata procedura. F24, che dovrà riportare: nella sezione contribuente il codice fiscale ed i dati anagrafici del debitore principale mentre il codice fiscale dell obbligato solidale dovrà essere indicato nell apposita riga prevista per l inserimento del codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare ; nella sezione Inps il codice sede, la causale contributo RC01, matricola Inps dell obbligato principale ed il periodo di riferimento dell addebito. Contenuto trovato all'interno – Pagina 401296 del 2006) l'ambito in cui opera il precetto di solidarietà è ulteriormente ampliato. ... (75) P. SOPRANI, Evoluzione del sistema prevenzionistico in materia di appalto, in DPL, 2007, n.44,2667. legislativo n. 26 e 27 del D.lgs 148/2015, stante il disposto dell'art. Tenuto conto della variazione dell'indice dei prezzi al . Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso. II - DENUNCE CONTRIB. 4, comma 1, lett. Che cos'è il DURC, chi lo rilascia, chi può richiederlo, cosa deve contenere, quale validità temporale, quando va richiesto: sono solo alcune delle numerose domande con cui devono confrontarsi gli operatori del settore degli appalti pubblici ogni . Roma, 13/09/2012, Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. 223/2006, convertito, con modificazioni, dalla L. 248/2006, il quale stabilisce che l importo delle sanzioni civili connesse all'evasione dei contributi e premi riferiti a ciascun lavoratore irregolare non può essere inferiore a euro 3.000, indipendentemente dalla durata della prestazione lavorativa accertata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 203sono individuare metodi e procedure di controllo e di verifica della regolarità complessiva degli appalti, in caso di appalto ... e assicurativi di avvalersi della solidarietà ai fini della riscossione della contribuzione non versata. La responsabilità solidale fiscale 3. Art. da L. n. 248/2006) anche alle somme aggiuntive quali interessi, sanzioni civili e/o oneri accessori ed eventuali sanzioni amministrative connesse all inadempimento contributivo o fiscale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 126tuto della solidarietà, volta a tutelare i lavoratori per i quali gli obblighi previdenziali e assicurativi sono ... 136/2006, in materia di pubblici appalti, ed al d.P.R. 1124/1965, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli ... La disciplina delle obbligazioni solidali in materia di appalti prevista dalle disposizioni normative sopra richiamate, determina specifiche tutele a favore dei lavoratori interessati circa l assolvimento, in capo ai soggetti operanti nella filiera, degli obblighi inerenti alla corresponsione delle retribuzioni, al versamento di contributi previdenziali, dei contributi assicurativi, nonché, in caso di rapporto tra appaltatore e subappaltatore, delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente. Periodi di congedo per formazione; Periodi di congedo per eventi e cause particolari; Periodi di aspettativa per motivi familiari; Periodi intercorrenti tra un rapporto di lavoro ed un altro; Interruzione del lavoro per disposizioni di legge o contratto; Riscatto ad integrazione per periodi di congedo parentale La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza, MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 1. 24 ottobre 2007, nell Allegato A, elenca le disposizioni in materia di tutela delle condizioni di lavoro, la cui violazione è causa ostativa al rilascio del Documento escludendo le ipotesi esaminate. Il vincolo di solidarietà cui è assoggettato l appaltatore fino a tale data, oltre ad essere senza limiti economici, non è soggetto a termini di decadenza, con la conseguente applicazione del termine di prescrizione previsto ex lege per i contributi. Inoltre, ai sensi dell art. Circolare INPS 10 agosto 2012, n. 106, Solidarietà contributiva in materia di appalti Solidarietà contributiva in materia di appalti This entry was posted in Appalto e subappalto , Documentazione nazionale , INDICE A-Z: per argomento on August 10, 2012 by Tiziana Bellinvia . 12/2002, convertito, con modificazioni, dalla L. 73/2002, come modificato dall art. (Circolare INPS n. 54 del 13.04.2012- Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 34/E del 11 aprile 2012) Contributo Professionale Con due precedenti contributi professionali, RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 28.12.2000, n. 445: Disposizioni in materia di organizzazione e di personale dell'Autorità e norme finanziarie . 38, c. 1, lett. Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione. SOMMARIO: Ricognizione . 124/2004, come modificato dall’art. 21 aprile 1993, Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Gestione Dipendenti Pubblici Roma, 17-07-2013 Messaggio n. 11532 Allegati n.2 OGGETTO: Modalità di presentazione della domanda. Roma, 17/06/2015, Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Atteso il tenore della norma da ultimo citata, sono tutelati i lavoratori regolarmente iscritti al LUL o per i quali è stata effettuata la, 4 comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro (Unilav); ex art. FINALITÀ 6. La linea operativa vigilanza ispettiva dovrà inoltrare copia della scheda cartacea all unità organizzativa gestione del credito per l attivazione delle successive fasi di recupero. a), L. 183/2010, il quale stabilisce che l importo delle sanzioni civili connesse all'evasione dei contributi e premi riferiti a ciascun lavoratore irregolare è aumentato del 50% nei seguenti casi: impiego di lavoratore subordinato senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato, con la sola esclusione del datore di lavoro domestico; impiego di lavoratore subordinato senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato, con la sola esclusione del datore di lavoro domestico, per un periodo di lavoro precedente rispetto a quello in cui il lavoratore medesimo risulti regolarmente occupato. 35, comma 28, del D.L. Riportiamo il nuovo art. ed in mancanza, sul punto, di una previsione contraria della legge. Riunione del 9 maggio 2017 In data odierna, il Comitato Amministratore del Fondo di Solidarietà, formalmente convocato, si è riunito per esaminare i punti programmati all'ordine del giorno riguardanti: approvazione del verbale del 28 di marzo, acquisizione comunicazioni del Presidente e approvazione delibere di erogabilità. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni, OGGETTO: Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti, PROCEDURE SANZIONATORIE IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 9 E 10 DEL REGOLAMENTO DELL ENTE 1, CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA. Part-time agevolato per i dipendenti privati prossimi alla pensione di vecchiaia; Sostegno all'Inclusione Attiva (SIA) Contribuzione . n. 94343/2016, ha l'obbligo di bilancio in pareggio e non può erogare prestazioni in carenza di disponibilità. La legge elettorale per il Parlamento italiano non ha ricevuto modifiche, per cui è tuttora vigente il premio di maggioranza per il partito o la coalizione che supera il 40% dei suffragi. 1.1 - Contribuzione I.V.S. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Roma, 24 Giugno 2003 Circolare n. 111 Allegati Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori, Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 84/2012 OTTOBRE/6/2012 (*) 12 Ottobre 2012 L ATTIVITA DI VERIFICA DELLA, 27 settembre 2013, n. 5867 Polizze speciali. * Per le definizioni del lavoro notturno, prolungato, spezzato, si rinvia all'art. Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro. L. 9.8.2013 n. 99, COMUNE CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE DIRETTA DELLA TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 16 DEL 18.05.2011, MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA Fornitura degli apparati illuminotecnici ed audiovisivi, Direzione Centrale Entrate Roma, 28/09/2011 Circolare n. 122 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore, RISOLUZIONE N. 25/E Roma, 3 marzo 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ordinario 954-588 /2010 Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi Art. Principi per il calcolo della contribuzione figurativa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1132.2020 GUIDA PRATICA LAVORO APPALTO DI SERVIZI E SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 113 5.1.2 ... Il debito contributivo nascente da solidarietà non pregiudica il rilascio del DURC regolare (Min. Lav. circ. Roma, 03/02/2012, Roma, 29/05/2015. Shares. Nei casi di accertata solidarietà nell’obbligazione contributiva nascente dall’applicazione delle norme di legge speciale di cui sopra, l’ispettore dovrà provvedere a comunicare all’obbligato in solido il verbale di accertamento già notificato all’obbligato principale che riporterà esclusivamente l’esposizione dettagliata dei fatti presupposto dell’addebito, ivi compreso l’elenco dei lavoratori ed i periodi di lavoro per ciascuno di essi ed riferimenti di legge da cui deriva il vincolo solidale. Si rammenta, infine, che, come precisato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Interpello n. 3/2010 (Allegato 5), il debito contributivo nascente da solidarietà non pregiudica il rilascio del DURC regolare. Riforma del Mercato del Lavoro, Servizi Legali studio Avv. Contenuto trovato all'interno – Pagina 12123, comma 3, che il vincolo di solidarietà riguardi anche la contribuzione previdenziale (da intendersi in senso lato e quindi comprensivo anche dei contributi per le prestazioni assicurative e assistenziali), è dubbio che esso permanga ... Ricognizione normativa - Indicazioni operative Con la presente circolare vengono fornite indicazioni operative volte ad uniformare i comportamenti sul territorio nella gestione delle obbligazioni nascenti da vincolo di solidarietà, sia per quanto riguarda la fase dell accertamento ispettivo che quella del recupero del credito. In proposito si precisa che, al fine di garantire la correttezza del vincolo solidale, il protocollo assegnato al verbale destinato al debitore principale deve necessariamente essere precedente rispetto a quello assegnato al documento comunicato al debitore chiamato in solidarietà. Il verbale ispettivo che contiene l’addebito nei confronti dell’obbligato principale è stato strutturato in modo da evidenziare, distintamente per ciascuno degli obbligati solidali, l’importo della contribuzione dovuta e delle somme aggiuntive, secondo il regime indicato nella premessa normativa. 1292 del c.c. 6 Sono presenti i seguenti allegati: Allegato N.1 Allegato N.2 Allegato N.3 Allegato N.4 Allegato N.5 Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli. Contenuto trovato all'interno – Pagina 540Data , 25 , 249 , 255 ; Contratti varii 256 sg .; — Materia marittima , 178 ;Fallimento , 217 , 325 sg . , 464 ; -Libri ... Solidarietà . Equipaggio , 397 , 522 . Esclusione , di soci 113 , 132 . Esibizione . Mandato 378. v . Libri . La Confederazione chiede inoltre se la posizione debitoria accertata a carico dei medesimi soggetti in qualità di responsabili solidali, possa costituire causa ostativa al rilascio del Documento Unico di Regolarità Contribuiva (DURC) nei loro confronti. circolari nn. È importante precisare, dunque, che la solidarietà passiva nasce per rafforzare il credito, in quanto attribuisce al creditore (l’INPS nel caso di obbligazioni contributive) la facoltà di chiedere l’adempimento dell’esatta prestazione ad uno qualunque dei debitori. Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche' in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attivita' ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Trascorsi 30 giorni dalla notifica dell atto, in assenza di avvenuta regolarizzazione delle somme dovute a titolo di contributi e somme aggiuntive, l Istituto provvederà ad attivare le procedure di recupero coattivo. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. Si comunica che, a seguito di approfondimenti, LEGGE DI CONVERSIONE DEL DECRETO BERSANI (LEGGE N. 248 DEL 4 AGOSTO 2006) Art. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web, Roma, 07/02/2012. Le norme di riferimento in materia di responsabilità solidale per i trattamenti contributivi nel contratto di appalto sono le seguenti: Dall’analisi complessiva delle menzionate norme si evince quanto segue: Il committente è chiamato a rispondere in solido con l’appaltatore, nonché con gli eventuali subappaltatori, per l’intero importo della contribuzione previdenziale (nonché della retribuzione) dovuta, con esclusione, dalla data di entrata in vigore del D.L. 16/2012 dalla seguente: in caso di appalto di opere o di servizi, il committente imprenditore o datore di lavoro è obbligato in solido con l appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori entro il limite di due anni dalla cessazione dell appalto, al versamento all erario delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e dell IVA scaturente dalle fatture inerenti le prestazioni effettuate nell ambito dell appalto, ove non dimostri di aver messo in atto tutte le cautele possibili per evitare l inadempimento. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015, Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. sul minimale di reddito, Direzione Centrale Entrate. n. 276/2003 e dell art. 124/2004). Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici, 1)RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI PUBBLICI E PRIVATI AMBITO FISCALE (Articolo 13-ter, D.L. La comunicazione all obbligato in solido del verbale di accertamento già notificato al debitore principale, come precisato in premessa, non determina l iscrizione a bilancio di un ulteriore partita di credito; tale circostanza esclude la necessità di attribuire all obbligato solidale una particolare posizione contributiva (matricola). Anticipazione di somme al dipendente in malattia e reato di evasione contributiva. Oggetto: Informativa n. 7. Gianluca Lanciano, Magna difficultas impossibilitati aequiparatur. Oltre tale tetto, senza l avvenuto integrale pagamento, scattano gli interessi di mora. RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006, Ipsoa Quotidiano LA RISOLUZIONE N. 102/E/2014 20 novembre 2014 ore 06:00 Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco L obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti, Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Risorse Strumentali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 28/05/2014 Circolare n. 66 Ai Dirigenti centrali e periferici. AGCOM Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid -19 n. 12021 Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid -19 n. 22020 Osservatorio sulla disinformazione online n. 32020 - Speciale Coronavirus Osservatorio sulla disinformazione online n. 22020 - Speciale Coronavirus 28 aprile 2020 Comunicazione 27 aprile 2020 - Emergenza Coronavirus . e), Direzione Centrale Pensioni Roma, 30-12-2014 Messaggio n. 9963 OGGETTO: Presentazione domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1 marzo 2015 per, REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RISCOSSIONI Approvato con delibera n. 04 del 14.04.2015 ART. Il primo portale web, liberamente accessibile, interamente dedicato al Codice degli Appalti +39 0424 066355. info@codiceappalti.it. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori, CIRCOLARE A.F. Contenuto trovato all'interno – Pagina 533Pertanto solo qualora il datore di lavoro sia un possesso di un DURC rilasciato ad altri fini potrà utilizzarlo in tal ... di regolarità contributiva da parte di imprese subappaltatrici con le quali sussiste un regime di solidarietà, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 68La responsabilità del committente in materia retributiva e previdenziale (e non solo) L'art. 29, comma 2, D.LGS. 10 settembre 2003, n. 276, prevede che, in caso di appalto di opere o di servizi (anche non interni), il committente ...

Schizofrenia E Matrimonio, Popolazione Mondiale 2020, Espressioni Seconda Media, Interflora Festa Della Mamma, Giovannino Agnelli Tumore, Prenotazione Cancellata Edreams, Carta Conto Crédit Agricole Assistenza, Vittoriale Degli Italiani, Unica Scienze Politiche Docenti, Biotecnologie Parma 2021, Sclerosi Multipla E Viaggi, Unifi Architettura Iscrizione, Il Quotidiano Della Basilicata Cronaca, Appartamenti In Affitto Malga Ciapela,


Kommentarer

solidarietà contributiva in materia di appalti — Inga kommentarer

Kommentera

E-postadressen publiceras inte. Obligatoriska fält är märkta *