[x] chiudi. Attenzione: allegare preferibilmente scansioni in formato pdf, che garantiscono una migliore leggibilità. scrivere in stampatello al servizio veterinario ausl viterbo sezione…………………………… e p.c. n. 18 del 19/07/2004) segnalazione di cessione del cane (art. 15 Gennaio 2018. Fare il passaggio di proprietà di un cane non comporta alcuna difficoltà. passaggio_proprieta_cane Author: ssantoro Created Date: 9/12/2017 2:32:11 PM . E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. Modulo di Denuncia in Anagrafe Canina Regionale Il presente modulo deve essere attentamente compilato nei campi di interesse e firmato Trasferimento Smarrimento/furto Decesso Passaggio di proprietà Iscrizione cane non presente in Anagrafe Canina Regionale Cane, gatto, furetto identificato con microchip n° _____ Anagrafe degli animali d'affezione Cessione di proprietà di un animale d'affezione Di cosa si tratta? 095 - 2545381anagrafe.canina@aspct.itigieneurbanavet@pec.aspct.it. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser. Anagrafe canina e microchip Ogni cane deve essere iscritto all'anagrafe canina entro quindici giorni dall'inizio del possesso.I cuccioli devono essere identificati, mediante applicazione di microchip, e iscritti entro 30 giorni dalla nascita, in caso di trasferimento di proprietà, luogo di detenzione o di morte del cane, va data comunicazione all'anagrafe canina. L'inserimento del microchip identificativo avviene per i cuccioli entro 60 giorni dalla nascita . Richiesta iscrizione anagrafe canina. Azienda Sanitaria Locale ASL 13 / I Servizi offerti sul territorio / Dipartimento Prevenzione / SIAV - Servizio Igiene e Assistenza Veterinaria / SIAV Area A / Anagrafe canina / Modulistica. I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. Ricordiamo che il microchip è un dispositivo iniettato sottopelle . Passaggio di proprietà del cane: come farlo, tempi e moduli. Il costo del microchip è di 3,50 euro. Prestazione: registrazione in anagrafe canina del trasferimento di proprietà. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. 3) autocertificazione alla s.c. sanità animale In ogni Comune è istituita l'anagrafe canina. regione piemonte anagrafe canina regionale (l.r. Modulo per anagrafe canina - variazioni [ ] 45 kB. Presentandosi personalmente con tutta la documentazione presse le sedi amministrative (senza cane al seguito), Paesi CE: Se proviene da un paese Europeo e il cane è già dotato di passaporto, il documento deve essere presentato agli uffici amministrativi competenti per zona ai fini della registrazione in Italia. fisc. (passaggio di proprietà firmato da entrambi, copia dei documenti di entrambi) : il passaggio in questo caso potrebbe essere a carattere commerciale e serve il certificato Traces (per ulteriori chiarimenti si consiglia di contattare le sedi amministrative del Servizio Veterinario) come da Reg. Il Veterinario Libero Professionista interessato all'esecuzione delle operazioni di anagrafe deve essere accreditato attraverso la prevista formazione, con superamento di esame finale. �?_�}�=�[����l)�{`d�� ��eF^�;�+��(��`�����#H�Љ,��`p��fZ��RL}B. Come fare se il cane/gatto/furetto acquistato ha passaporto straniero, Passaggio di proprietà fuori Regione Lazio, Come fare se il cane/gatto/furetto acquistato/adottato ha un passaporto straniero, Assistenza Domiciliare, Ospitalità in RSA e Lungodegenza, Servizi Territoriali - Percorsi Ambulatoriali, Piano Prevenzione 2014-2018 / Antibioticoresistenza, Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità), Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima), Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima). 5 0 obj È obbligatorio segnalare entro 15gg ogni evento che determina la variazione dei dati presenti in anagrafe canina (passaggio di proprietà, cambio residenza, decesso del cane, ect). L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori. <> Dichiarazione decesso cane per esercenti commerciali. Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. 576/2013 e 577/2013. Cosa occorre nella ASL Roma 1: In caso di cani/ gatti /furetti acquistati con microchip e passaporto straniero è necessario produrre presso l'anagrafe canina della ASL che eroga il servizio, il passaporto o certificato di espatrio, la certificazione attestante l'acquisto TRACES, entro 15 giorni dall'acquisizione dell'animale, munito di: La presente Cookie Policy è relativa al sito www.aslroma1.it gestito e operato dalla ASL Roma 1, con sede in Borgo Santo Spirito 3 - 00193 Roma. L'Anagrafe Canina Regionale, istituita presso i Servizi Veterinari di ciascuna Asl, ha una duplice finalità: attuare il censimento dei cani di proprietà, o detenuti a qualsiasi titolo, esistenti sul territorio di competenza; identificare tutti i cani censiti con un codice di riconoscimento individuale, che renda possibile il rintraccio del possessore. n.10 20/01/1997. Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Il Regolamento (UE) n. 576/2013 del 12.06.2013, prevede che i cani, gatti e furetti che viaggiano all'estero per motivi non commerciali, siano accompagnati dal Passaporto. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. %�쏢 Iscrizione all'anagrafe canina. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Direttore: dott. Anagrafe Canina Tel. L'iscrizione in anagrafe canina del tuo cane deve essere effettuata entro i due mesi di vita oppure entro trenta giorni dal possesso e comunque prima . Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Normativa di riferimento: L.281 del 14/08/1991 e la L.R. iscrizione originale all'anagrafe canina; copia del documento e del codice fiscale del vecchio e nuovo proprietario/detentore; delega (nel caso si presenti persona diversa da proprietario, produrre anche copia documento delegante); cane (obbligatorio per animali provenienti da altre regioni o paesi) condotto con guinzaglio e museruola; certificato medico veterinario attestante l'avvenuta lettura del microchip sull'animale; gatto (obbligatorio per animali provenienti da altre regioni o paesi) o certificato medico veterinario attestante l'avvenuta lettura del microchip sull'animale; furetto (obbligatorio per gli animali provenienti da altre regioni o paesi) o certificato medico veterinario attestante l'avvenuta lettura del microchip sull'animale. ASL Roma 1 non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; ASL Roma 1 a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. ;쵳̶zn�+�k�Iz���9�����_���R�GY靝@��w���vv��by��'�6aH74��k��Yn/Ǧ��>[�* y]0c�c��G�vg�**�E����v�u`7:�+����)q�lt�wK�\�>/�A�o�UL���kȜf=�)��"x#>^�ć@����l'p �"6�C�ѡu�v&��h����!�o�T��1QG�HQ�杢�*��i�4�~ba���hﮂB�����h���nf�t.��c7C��"^(9�����z�Z�dY�t�^~��U,��80`vn���܀��C��+܅�c/����0^ ��h�����E �2I���v*T�1:D�b�/L�fz�ԁ̰O� ANAGRAFE CANINA. Esistono diverse tipologie di cookies. Procedura per la registrazione dei passaggi di proprietà del cane. 075 9526646 Accesso al Servizio: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle 12.00. . Ambulatorio Veterinario e Anagrafe Canina . Modulo smarrimento/furto, decesso, passaggio di proprietà, iscrizione animale non presente in Anagrafe Canina Regionale. tutti quelli sottoposti a trasferimento di residenza o a passaggio di proprietà. Le date, se inserite manualmente, vanno digitate utilizzando la barra obliqua (/) come da esempio: gg/mm/aaaa. 1069/2009, Smarrimento - furto - passaggio proprietà - iscrizione animale in anagrafe canina, Iscrizione cane non presente in anagrafe canina regionale perché proveniente da altra Regione, Variazione indirizzo del proprietario del cane, Istruzioni per iscrivere il cane proveniente direttamente dall'estero, sedi amministrative del Servizio Veterinario, Versione scaricabile e stampabile del modulo denuncia in anagrafe canina regionale, Richiesta rilascio passaporto animali d'affezione, Riconoscimento stabilimenti - Reg. Passaggio di proprietà. Ciao, di recente è venuto a mancare un mio parente, che aveva una terranova di 9 mesi, intestata a suo nome presso l'anagrafe canina regionale. Nel contesto della mission aziendale, dipartimentale e della mission della S.C. Sanità Animale la S.S. "Gestione dell'Anagrafe animale e dei Piani di profilassi" assicura la gestione e l'erogazione dei servizi, in un'ottica di integrazione ed ottimizzazione delle risorse, svolgendo sul territorio, nell'ambito della programmazione definita dalla S.C. Sanità Animale, l . Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto dalla ASL Roma 1. In alternativa, il cane può essere cancellato anche dal Veterinario libero professionista, via AC web. Per ottenere il passaporto è necessario che: > Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro, > Epidemiologia, Screening, Promozione della salute, > Allevamenti e Produzioni Zootecniche - Area C, > Medici Veterinari Liberi Professionisti, > Nuove strutture: Toelettature, Pensioni pet, Allevamenti, > Sottoprodotti di Origine Animale - Reg. È anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Allegato 4 REGIONE PIEMONTE ANAGRAFE CANINA REGIONALE (L.R. Anagrafe Canina. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. ANAGRAFE CANINA (Art. i˞fwf4,���0��UY�xf�d��2#"#�;��_7b�j#����s������a��'u����l�������7q��/�b�1��3��VM�l��)n������ݫ���@��2�FMnc���P8�a���Nn?�����f{��K&�������F��U)�n{�ۋIG���x�5hN�:�����=�g���׿��z Contenuto trovato all'internoQuesta terza edizione di Citologia diagnostica ed ematologia del cane e del gatto è un pratico testo di riferimento pensato per sviluppare e consolidare la padronanza delle tecniche di laboratorio e la loro interpretazione. Il censimento è effettuato tramite iscrizione del proprio animale al registro regionale, collegato con l'Anagrafe canina nazionale. all'ufficio anagrafe canina Modalità di iscrizione dei cani di proprietà all'anagrafe canina regionale, apposizione di microchip, segnalazione di scomparsa, trasferimento di residenza del proprietario del cane, denuncia di morte del cane. I c.d. E' attivo un servizio di reperibilità notturna e festiva dalle 18.00 alle 06.00 attivabile dal centralino ospedaliero 085/4251. I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio. La Comunicazione di Variazione viene fatta utilizzando il modulo previsto dalla Regione Veneto con DGR n.108 del 07/11/2014 allegato A. Prima dell'invio accertarsi siano stati inseriti correttamente dati anagrafici. ), ma - avendo altre priorità - giustamente non hanno pensato alle pratiche inerenti il cane (forse nemmeno sanno cosa fare). Anagrafe canina - cosa dice la legge. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto. Cosa serve: modulo compilato e firmato, scheda anagrafica del cane, fotocopia fronte e retro del documento di identità (nel caso di assenza di una delle due parti). Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito. Accesso: presso Ufficio Anagrafe canina negli orari orari di apertura attività amministrativa mediante compilazione di un modulo. Legge di riferimento: LEGGE REGIONE ABRUZZO N. 47/2013. Ogni passaggio di proprietà deve essere accompagnato dall'attestazione di iscrizione presso l'Anagrafe canina e dalla dichiarazione sottoscritta dal cedente e dal nuovo proprietario (vedi modulo allegato). Comunicazione ritrovamento cane. Documenti da presentare: Nel caso di cane mai iscritto il Documento di identità Nel caso di cane già iscritto: il Documento di identità, modulo di passaggio di proprietà . L'anagrafe canina, in particolare, rappresenta ilmezzo più idoneo per garantire i diritti di proprietà ma anche i doveri ad essiconnessi, permette di tutelare il benessere animale e di contrastarel'abbandono degli animali, ma anche di programmare gli interventi di sanitàpubblica veterinaria finalizzati alla prevenzione delle malattie che sitrasmettono dal cane all'uomo. DOCUMENTAZIONE DA INVIARE SCANNERIZZATA IN ORIGINALE (via e-mail ad anagrafe.canina@aslto5.piemonte.it ): Allegato 4 (autocertificazione segnalazione di cessione del cane); La moglie e i figli stanno pensando a tutte le pratiche burocratiche del caso (mutuo, etc. 1069/2009, Progetto per una sanità digitale sostenibile, Copia denuncia smarrimento oppure copia documento identità proprietario del cane (allegato obbligatorio), Eventuale immagine del cane per facilitare il riconoscimento, Copia documento identità proprietario del cane oppure certificato rilasciato dal veterinario libero professionista (allegato obbligatorio), Scansione modulo cessione firmato da entrambi (allegato obbligatorio) -, Copia documento identità proprietario del cane (allegato obbligatorio), Copia documento identità del cedente (allegato obbligatorio), Scansione certificato iscrizione anagrafe canina regione di provenienza (allegato obbligatorio), Copia documento d’identità del cedente (allegato obbligatorio), Copia documento d’identità nuovo proprietario (allegato obbligatorio).

La Freccia Nera 2006 Location, Corso Manutenzione Del Verde, Sognare Cuccioli Di Gatto, Frigoriferi Side By Side Migliori, Come Cambiare La Password All'accensione Del Computer, Mansionario Amministrazione, Tesi Magistrale 80 Pagine,


Kommentarer

modulo passaggio di proprietà cane anagrafe canina — Inga kommentarer

Kommentera

E-postadressen publiceras inte. Obligatoriska fält är märkta *