In caso di trasferimento da altro Ateneo o da altro Corso di Studio, lo studente può chiedere il riconoscimento di crediti precedentemente acquisiti. Per laurearsi. Alla prova finale sono attribuiti 3 CFU. [+] Laurea triennale. Il conseguimento della Laurea triennale presuppone il superamento di 180 CFU, articolati in tre anni accademici, fra cui in particolare: 3 CFU riguardano la Prova di conoscenza della lingua inglese (Livello B1 o superiore) e 3 CFU la Prova finale. Classe di Laurea: L-7 Ingegneria civile e ambientale; Tipo di corso: Triennale; Area didattica: Ingegneria; Scuola: Scuola Politecnica e delle Scienze di Base; Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale; Durata: 3 anni; Accesso al Corso: Libero con obblighi formativi aggiuntivi in base al risultato del test di orientamento obbligatorio Scadenza 21 ottobre, Lezioni in presenza e a distanza anche nel primo semestre 2021/22. Come monitoriamo la qualità della didattica e dei servizi. Contenuto trovato all'interno – Pagina iiiHa discusso la Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Civile all'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna con la ... Dottorando presso la Scuola di Ingegneria e Architettura Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e ... Anno Accademico *. Il corso di studi è in possesso dal 30/11/2017 del marchio europeo EUR-ACE®, che certifica la qualità dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria che soddisfano gli standard europei per l'accreditamento. ANNO ACCADEMICO 2016-2017 . I principali sbocchi occupazionali del laureato in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio sono: imprese, enti pubblici e privati e studi professionali per la progettazione, pianificazione, realizzazione e gestione di opere e sistemi di rilievo, controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione dei rifiuti, delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche e per la valutazione degli impatti e della compatibilità ambientale di piani e di opere; enti, aziende, consorzi e agenzie preposti alla realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi di trasporto o responsabili delle attività di controllo e regolazione dei sistemi di trasporto. Sito web Corso di laurea. La formazione di tipo ingegneristico, impartita in parte nel secondo semestre del secondo anno ma principalmente durante il terzo anno di corso, riguarda gli ambiti di: difesa del suolo (geotecnica, geologia applicata, meccanica dei fluidi, idrologia e idrogeologia); gestione sostenibile delle risorse naturali e del territorio (ecobilancio delle risorse, ingegneria del territorio, pianificazione territoriale e urbanistica); prevenzione e controllo dei fenomeni di inquinamento (ecologia, ingegneria sanitaria-ambientale); analisi e pianificazione dei trasporti e mobilità sostenibile. Contenuto trovato all'interno – Pagina xviiiQuesto volume è frutto dell'intreccio interdisciplinare tra le competenze dell'urbanistica, attenta all'ambiente e al ... nel corso di laurea triennale in Tecniche per la pianificazione urbanistica territoriale ed ambientale attivato ... Il principale obiettivo del Corso di Laurea è quindi fornirei una solida preparazione multidisciplinare finalizzata principalmente all'accesso al Corso di Laurea Magistrale, per una formazione completa della figura professionale dell'Ingegnere per l'Ambiente e il Territorio che al termine del percorso formativo sia in grado di analizzare, modellare, pianificare e progettare, mediante approcci, tecniche e strumenti aggiornati, azioni e interventi riferibili alla tutela dell'ambiente e del territorio, quali: - Gestione e riciclo delle materie prime e delle risorse naturali, - Gestione dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi, - Risanamento di comparti ambientali degradati, - Mobilità sostenibile e pianificazione dei trasporti. imprese di costruzione di opere civili, impianti e infrastrutture civili. Gli obiettivi dell’elaborato della prova finale di laurea sono: introdurre il candidato all'analisi e all’elaborazione personale di informazioni acquisite attraverso una ricerca bibliografica sull’argomento assegnato e lo svolgimento di semplici valutazioni; formare il candidato a un’esposizione in pubblico di un argomento di carattere tecnico-scientifico. I laureati in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio, previo superamento dell'Esame di Stato, possono iscriversi all'Albo degli Ingegneri nel settore "a) ingegneria civile ed ambientale", con il titolo di Ingegnere Iunior. Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale fornisce una solida preparazione nelle scienze di base e garantisce specifiche competenze nei settori della Scienza e Tecnica delle Costruzioni Idrauliche, della Geotecnica, dell'Ingegneria Sanitaria Ambientale, dei Sistemi Energetici e della Geomatica. Il corso di studio rilascia il titolo di "Dottore in Ingegneria Civile" e dà la possibilità di accedere a lauree specialistiche e a master di I livello. Il dettaglio della struttura dei due percorsi è fornito nei quadri successivi. Lo studente che non abbia acquisito i crediti per il passaggio all’anno successivo viene iscritto nella posizione di studente ripetente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 362Corsi universitari ambientali realizzati in Italia nell'ultimo quinquennio 2003-2004 2004-2005 2005-2006 ... 38,2 40,5 38,6 36,9 35,6 Area Medica 1.1 1,0 2,0 2.2 Area Ingegneria 14,3 15,7 14,3 15,2 15,2 Area Architettura 7,6 8,6 9,1 9,0 ... FILIPPO ALESSANDRA - Ingegneria Edile Subito dopo la laurea triennale in Edile con una tesi dal taglio squisitamente architettonico ed urbanistico, mentre ancora stavo portando avanti la Specialistica, sono stato chiamato da una importante società di sviluppo immobiliare fiorentina dove con il ruolo di Assistant Project . Jooble ti aiuterà a trovare il lavoro dei tuoi sogni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 223... 2 e Meccanica Computazionale” ed è rivolto agli studenti del terzo anno della laurea triennale in Ingegneria Civile. ... Scienza delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Firenze. I corsi di laurea triennale assicurano una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali anche orientati all'acquisizione di specifiche conoscenze e competenze professionali. La verifica della conoscenza della lingua straniera viene svolta mediante apposito esame organizzato periodicamente dalla Facoltà. Il corso è attrezzato, qualora essa non sia resa possibile, anche per la didattica a distanza. Laurea Triennale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Il corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio ha lo scopo di fornire un bagaglio culturale multidisciplinare di ampio spettro, per poi arrivare ad una caratterizzazione professionalizzante utile per un eventuale inserimento immediato nel mondo del lavoro. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi viene condotta mediante valutazioni formative (prove in itinere intermedie, prove di esonero) ed esami di profitto. Di seguito sono riportati, divisi per anno di corso, gli insegnamenti previsti dal Corso di Studi per la Laurea Triennale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 416PRO SPETTO DEI CORSI DI STUDIO AREA DELL'INGEGNERIA E DELL'ARCHITETTURA I Facoltà di architettura di Milano - Leonardo Corso di studio in : architettura ; edilizia ; pianificazione territoriale urbanistica e ambientale - E - Mail ... Ciascun insegnamento si conclude con una prova di verifica, che può essere in forma scritta, in forma orale o in entrambe le forme. Modalità di ammissione al corso di laurea ©Copyright 2021 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - Privacy e Note legali, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - DICAM, Bando Overseas 2022/23 - Scadenza: 15 novembre 2021, Presentazione piani di studio A.A. 2021/22, Corsi di recupero per studenti con Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) a.a. 2021/22, Bando di concorso per l’assegnazione di contributi per le spese di locazione abitativa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 159Un caso a parte è Bologna : qui è partito nel novembre 1991 un corso triennale in Ingegneria del petrolio ( finanziato con borse di studio ENI ) , ed il curriculum di questo corso è stato studiato in modo tale da renderlo sovrapponibile ... Si specifica che la sottostante articolazione degli insegnamenti è in vigore per gli allievi immatricolati a partire dall'anno accademico 2019-2020 e che la stessa è . Gentili studenti, entro il 31 ottobre 2021 è possibile presentare il proprio piano di studio tramite la Piattaforma Didattica online (disponibile sull'homepage del sito DIAm). Il percorso formativo del laureato in Ingegneria civile e ambientale si articola, in tale direzione, su tre livelli: formazione comune fisico-matematica e ingegneristica di base; formazione comune nell'area delle discipline caratterizzanti gli ambiti dell'ingegneria civile, dell'ingegneria ambientale e del territorio e dell'ingegneria della sicurezza e protezione civile, ambientale e . Contenuto trovato all'internoIl nome, il numero (43 le classi di laurea triennale e 94 le specialistiche) e le caratteristiche delle classi, infatti, ... dello spettacolo e della moda Disegno industriale Filosofia Geografia Ingegneria civile e ambientale Ingegneria ... Contenuto trovato all'interno1998-'99, al corso di Tecnica del Controllo Ambientale per gli allievi del Vecchio Ordinamento degli studi. ... dei Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Ingegneria Meccanica, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 4723.500 di ingegneria al Nord) ▫ frequentato corsi sia presso università “statali” che “non statali”: la spesa per la ... DI STUDIO PER AREA DISCIPLINARE CORSI DI LAUREA (triennale) AREA CLASSE DENOMINAZIONE L/SNT1 Professioni sanitarie, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 142015-403.391 , sito : www.biellamaster.it • Politecnico di Torino , Facoltà di ingegneria sede di Biella , corso di laurea triennale in ingegneria tessile con 4 orientamenti : Abbigliamento e moda , Impiantistica ambientale , Tessili ... 509) Call center studenti 091 238 86472 Se vuoi frequentare un semestre o un anno accademico presso Università di paesi che non fanno parte dell’Unione Europea, partecipa al bando Overseas. Contenuto trovato all'interno – Pagina 38Presso la facoltà di ingegneria sono istituiti i seguenti corsi di diploma universitario , di durata triennale : Codifica Denominazione del settore scientifico - disciplinare H01A 103X 108A 1 ) ingegneria dell'ambiente e delle risorse ... 2021/2022 2020/2021. Proseguire in sicurezza le attività - Il Corso di Studi definisce un profilo professionale caratterizzato da una solida preparazione nelle discipline di base delle scienze fisico-chimico-matematiche e da una preparazione generale sulle tematiche proprie dell'ingegneria civile e ambientale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 126La prima è una laurea solo triennale, le seconde sono solo specialistiche, cioè sono un biennio che può essere ... nel settore dell'ingegneria sono attivate (tra l'altro) la laurea triennale in Ingegneria civile e ambientale (Classe 8) ... Il laureato possiede pertanto una preparazione adeguata ad affrontare problematiche la cui soluzione ingegneristica richiede l'applicazione di strumenti standard e consolidati, avendo a disposizione strumenti di base comuni ai diversi ambiti di azione dell'ingegnere ambientale. Lo stesso corso costituisce una adeguata base culturale per proseguire gli studi alla Laurea Magistrale. Contenuto trovato all'internoPer il conseguimento del titolo triennale (di primo livello) è richiesta l'acquisizione dei 180 crediti formativi. I laureati del Corso in Ingegneria Civile e Ambientale devono avere una solida base culturale sia nelle discipline ... Per l'esercizio della libera professione nel territorio nazionale è richiesto il superamento dell'Esame di Stato per l'abilitazione professionale e la successiva iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine degli Ingegneri del settore civile e ambientale. Costi ed iscrizione. Caricamento numero visite da Google Analytics in corso . Il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civile online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare un'università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. I corsi seguiti nelle Università Europee o estere, con le quali l’Ateneo ha in vigore accordi, progetti e/o convenzioni, vengono riconosciuti secondo le modalità previste dagli accordi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 57196 del 21 agosto 2004; • laurea triennale conseguita nelle seguenti classi: L7, L9, L17, L23, L25, di cui al decreto ... 245 del 19 ottobre 2000): L7 e 8 ingegneria civile e ambientale L9 e 10 ingegneria industriale 4 scienze ... IN01 - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. ;Il laureato in Ingegneria Edile è una figura professionale robusta e competitiva in grado di rispondere con competenza alle esigenze mutevoli e sempre più avanzate provenienti dal mondo del lavoro. Sedi e strutture. Gestione ambientale. Contenuto trovato all'interno... mentre stava studiando per la laurea triennale in ingegneria nella miglior università pakistana. ... una sub-agenzia dell'AKDN ; – Rani Habib: laureata in ingegneria ambientale, in 4 anni ha affinato l'esperienza nelle tecniche di ... studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture. STRUTTURE - LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE - A.A. 2021/2022 IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO VISTO il D.M. Contenuto trovato all'interno... intervento previsto dal programma triennale dei lavori pubblici, per le fasi della progettazione, dell'affidamento e dell'esecuzione. ... La progettazione è informata a principi di sostenibilità ambientale nel rispetto tra l'altro, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 28328/2001 e le prospettive future L'ingegneria ambientale fornisce metodi e strumenti per: − l'analisi e la ... invece, agli ingegneri juniores, i laureati con laurea triennale e i diplomati universitari del vecchio ordinamento. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Laurea Triennale Ingegneria per L'Ambiente e il Territorio a Milano. Abbiamo trovato 190.000+ offerte di lavoro. Il calendario delle prove di ingresso e le modalità di svolgimento delle stesse sono specificati per ogni anno accademico in un apposito bando del quale viene data idonea diffusione attraverso gli usuali canali telematici (siti web istituzionali). Anno Insegnamento Codice CFU 1 Analisi matematica MAT/05 15 1 Sistemi di elaborazione delle informazioni ING-INF/05 15 1 Disegno ICAR/17 10 1 Fisica sperimentale FIS/01 15 1 Lingua Inglese L-LIN/12 5 2 Prova di abilita' informatica INF/01 COVID-19 - In quest'area riservata protetta da password è possibile scaricare e visionare le Tesi di Laurea realizzate dai Laureati in Corso Triennale di Ingegneria Civile e Ambientale L'autore della tesi rimane il solo ed esclusivo proprietario della tesi stessa nonchè unico titolare dei relativi diritti d'Autore in quanto unico creatore dell'opera, particolare espressione del lavoro . Ricerc Contenuto trovato all'interno – Pagina 84Per quanto concerne le lauree brevi le classi di laurea, i titoli di studi, la tipologia e i riferimenti normativi sono i seguenti: L7 Ingegneria civile e ambientale Laurea triennale, d.m. 16 marzo 2007 L9 Ingegneria industriale Laurea ... © 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Tecnologie Digitali per l'Edilizia e il Territorio, Tecniche e Gestione dell'Edilizia e del Territorio, Sustainable Territorial Development – Climate change Diversity Cooperation, Logistica della Sicurezza e dell'Emergenza, Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions (internazionale), Politiche del Cambiamento Climatico, Biodiversità, Servizi Ecosistemici (in spagnolo), SASSA/ESU Welcome and Accommodation Service, Tuition fees, Scholarships and Reductions. Categorie di corso: E-learning@Units Dipartimento di Fisica Dipartimento di Fisica / Laurea Magistrale Dipartimento di Fisica / Laurea Magistrale / SM23 - FISICA Dipartimento di Fisica / Laurea Magistrale / SM23 - FISICA / A.A. 2014 - 2015 Dipartimento di Fisica / Laurea . Il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, indirizzo Paesaggistico, consente l'acquisizione delle competenze di base necessarie ad affrontare lo studio delle materie più applicative tipiche dell'ingegneria civile e ambientale con particolare attenzione agli . di ing. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3635/S – ingegneria informatica 36/S – ingegneria meccanica 37/S – ingegneria navale 38/S – ingegneria per l'ambiente e il ... b) laurea triennale conseguita nelle seguenti classi: L-7 – ingegneria civile e ambientale L-8 – ingegneria ... Informazione sui datori di lavoro. Il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale consente l'acquisizione di competenze professionali necessarie per operare nei seguenti contesti: libera professione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 645... Piano Regionale dei Trasporti ( PRT ) ; individuare i Servizi Minimi ; approvare il Programma Triennale dei Servizi ( PTS ) ; indirizzare i Comuni per garantire la mobilità nelle zone a domanda debole . ... dell'impatto ambientale . La valutazione dei CFU convalidabili avverrà da parte della Commissione Didattica del CAD in Ingegneria Ambientale sulla base delle regole interne al CAD stesso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 330Esse attribuiscono al tecnico laureato triennale una funzione di supporto e collaborazione nelle attività professionali ... classe 7 Urbanistica e pianificazione territoriale e ambientale, classe 8 Ingegneria civile e ambientale) anche ... Contenuto trovato all'internoFogli di ruolo della prima proposta Responsabile del servizio di prevenzione e protezione: Carlo (o Carla) Rossetti Lei ha 27 anni. Ha conseguito da quattro anni un diploma di laurea triennale in ingegneria ambientale e lavora da circa ... dei sistemi urbani e territoriali, Ecologia e fenomeni di inquinamento degli ambienti naturali, Fisica I, Analisi matematica I, Analisi matematica II, Geometria, Analisi matematica II, Fisica I, Geometria, Calcolo numerico con elementi di programmazione, Idrologia tecnica e Fondamenti di Ingegneria dei sistemi idraulici, Meccanica dei fluidi, Probabilità e Statistica, Calcolo numerico con elementi di programmazione, Analisi matematica II, Fisica I, Geometria, Probabilità e statistica, Calcolo numerico con elementi di programmazione, Laboratorio di impianti e veicoli di trasporto, Sviluppo sostenibile dell'ambiente e del territorio. Riconosciuta dal M.I.U.R. Classe L-07 Ingegneria Civile e Ambientale . Il Prof. Manciola comunica che le lezioni di Ingegneria Sanitaria Ambientale saranno sospese nei giorni 21, 25 e 26 Ottobre. Indeed può ricevere un compenso dai datori di lavoro, per contribuire a mantenere i suoi servizi gratuiti per le persone in cerca di lavoro. Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale Brochure Il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale si propone di dare ai laureati una preparazione metodologica, che utilizzi tutte le conoscenze di base (matematiche, fisiche, chimiche, informatiche) e specifiche relative a questo ambito di studio. 60 offerte di lavoro per ingegnere ambientale triennale, tutte le offerte di lavoro per ingegnere ambientale triennale, ingegnere ambientale triennale su Mitula Lavoro. Il livello di competenze acquisito al termine del percorso formativo permette comunque al laureato di inserirsi e operare con successo nel mondo del lavoro. Il possesso delle conoscenze richieste per l'ammissione è verificato attraverso una prova di ingresso, che rappresenta anche uno strumento di autovalutazione della preparazione ed è strutturata in maniera tale da non privilegiare candidati provenienti da alcun tipo specifico di studio a livello di scuola secondaria. INDICE DELLE CLASSI DELLE LAUREE DI 1° LIVELLO (L) [LAUREE TRIENNALI] CLASSE L01 Lauree in Beni Culturali; CLASSE L02 Lauree in Biotecnologie; CLASSE L03 Lauree in Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda; CLASSE L04 Lauree in Disegno Industriale; CLASSE L05 Lauree in Filosofia; CLASSE L06 Lauree in Geografia; CLASSE L07 Lauree in Ingegneria Civile e . Un diploma di laurea, o laurea triennale, è una laurea breve che forma un candidato alle competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro nello specifico campo. Studiare ingegneria ambientale vuol dire rispondere al bisogno crescente delle società industriali di avere professionisti attivi, versatili, pratici e concreti, capaci ripensare i modelli di gestione e produzione delle società, di promuovere una gestione consapevole del territorio e delle georisorse, di capitalizzare le opportunità di un mercato sempre più attento allo sviluppo innovativo e sostenibile. Jooble - la ricerca facile del lavoro e le offerte più attuali. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile Edile e Ambientale - UniFI. L'obiettivo principale del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale è quello di formare ingegneri in grado di affrontare la progettazione e la gestione delle opere e delle infrastrutture tipiche del settore civile (edifici, strade, ferrovie, aeroporti, porti, impianti di depurazione, ecc..) e di operare nel campo della salvaguardia dell'ambiente da rischi naturali ed antropici (controllo e gestione della qualità dell'aria, caratterizzazione e trattamento dei rifiuti). Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (Classe L-7) e Laurea in Ingegneria Edile (Classe L-23). Il corso di laurea triennale in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile dell'università telematica Mercatorum ha una retta annuale di €3.000, ma iscrivendoti tramite FioreRosalba.com usufruisci anche. 0240 - Laurea triennale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (D.M. I due orientamenti sono caratterizzati da un gruppo comune di discipline matematiche, delle scienze di base e di discipline fondamentali dell'ingegneria civile e ambientale, e si distinguono invece per ulteriori discipline fondamentali dell'ingegneria nonché per le discipline caratterizzanti. Area Riservata. Ingegneria Civile e Ambientale Ingegneria Elettronica Ingegneria Energetica (assume la nuova denominazione "Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente" a partire dall'a.a. 2021/2022) Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica Ingegneria Meccanica Ingegneria Medica Ingegneria di Internet Ingegneria dell . Il laureato in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio è capace di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione assistita di componenti, sistemi e processi per il disinquinamento, la tutela dell’ambiente, la difesa del suolo e del territorio, è capace di comprendere l’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale, è in grado di affrontare i problemi legati alla gestione di processi ed impianti di trattamento e interventi di bonifica, può assumersi responsabilità settoriale nei servizi di sicurezza, nella pianificazione e nel monitoraggio ambientali, di collaborare ad attività di studio, ricerca e sviluppo, di condurre attività tecnico-commerciali e di certificazione della qualità ambientale.

I Mori Ristorante Palermo - Menù, Urbanistica Università Milano, Raccolta Di Poesie Di Bufalino, Ristoranti Sorrento Sul Mare, Differenza Tra Biotecnologie Mediche E Farmaceutiche, Poesia Tempi Difficili,


Kommentarer

ingegneria ambientale triennale — Inga kommentarer

Kommentera

E-postadressen publiceras inte. Obligatoriska fält är märkta *