come si dice bambino in dialetto romano
Di Laura Atie. 82. Novo : Nuovo [B]; butéga Caciara : Gran confusione [C]; 226. Buzzico rampichino : Acchiapparella dove le cose alte (tipo i montarozzi) sono zona franca [A]; . Sgrullata : Breve pioggia B73 1136. Scarrafone : Scarafaggio; tipo brutto [B]; Scureggione : Uno che scorreggia di frequente [B]; Scarozzà : Portare in giro in macchina [C]; Svaria : Grande quantità [D]; 1060. 1015. ad OGGI! 1. 1396. 179. Mazzocca : Martello da muratore [A]; - botte (il recipiente), sost. 449. Inzenzato : Insensato [B]; - spaghetto (tipo di pasta, ma anche spavento), verbo, 1acon., spas-g�d, a spas�g, a spas-g�va, a spas-giar�, ch�a spas�gia, ch�a spas-gi�ss, a spas-giar�a - passeggiare, sost. 115. Strafica bellissima ragazza : [C]; Scoppola : Berretto, botta [A]; 1058. Fetenzia : Schifezza [A]; Riccapezzasse : Raccapezzarsi [B]; 1165. 1200. 364. Raschio : Sputo catarroso [A]; Uno importante (era un artista dell’avanspettacolo negli anni 30) [A]; L’artrijeri L’altro ieri [B]; Boccione : Bottiglione [B]; 1053. 629. bambino: bambine, bammine, criatura. 267. 220. 778. 701. numerale; 1301. Sposetti : Sposini, appena sposati [B]; 235. - esclamazionedi rammarico ("povero me! Creatura, bambino piccolo Uomo, persona (solo di religione cristiana) Picchiare, percuotere duramente qualcuno Salvadanaio Parlare Dentro Fegato Piede Fuori Sedere, deretano Fradicio Cespuglio, frasca Misura di vino di circa mezzo litro Babbeo Mascella (Ganascia) - Guancia Brigante, persona malvagia Gola Ebreo Niente Schiena Guadagnare 729. digitate la parola che cercate. condizionale; 214. 1282. 1014. 234. 1274. 240. Rugà : Comportarsi in modo arrogante [A]; Scosciata : Di donna che mostra le “cosce” tutta scosciata [B]; 1218. 113. 695. Browsing: / Home / 2012 / Luglio / 10 / Come si chiama il pipistrello nei vari dialetti italiani Pipistrello : deriva dal latino vespertilio , da vesper, cioè sera: animale serotino. Tigne : Tingere [A]; 747. Sercio : Sasso [B]; 961. 1250. Contenuto trovato all'interno – Pagina 143Assunto Quadrio Aristarchi, Francesca Romana Puggelli. bambini e adolescenti). ... Al contrario, nelle diverse regioni italiane si parlavano quasi esclusivamente i dialetti e fu proprio grazie alla diffusione degli apparecchi televisivi ... Pelà : Pelare; togliere soldi a qualcuno (per esempio per prezzi esorbitanti o al gioco) [B]; Aregolasse : Regolarsi [B]; Sise : Seni [A]; 1091. [C]; Stesa : Insieme dei panni stesi: na stesa de panni [A]; (prov. 905. Sfonnato : Rotto; fortunato [B]; 491. Zuppo : Bagnato; zuppo fracico ultra bagnato [A]; 38. Stroppià : Storpiare [B]; Inchiappettà : Avere un rapporto anale; avere la meglio su un altro [B]; Pedagna (a) : : Apiedi [B]; sost.femm., reg. Danzo : Ballo [A]; 1479. 416. 854. 1328. Fionnasse : Precipitarsi [A]; 605. 418. 202. 414. A scrocco : Aspese di altri [C]; 1434. verbo, 1acon., sbudl�d, a sbud�l, a sbudl�va, a sbudlar�, ch'a sbud�la, ch'a sbudl�ss, a sbudlar�a - sbudellare, agg., reg. 297. participio passato; Garbatellaro : Della Garbatella [B]; 546. A piffero Mal fatto [B]; Svaccasse : Rilassarsi [B]; ; scoprire: t’ho beccato [B]; Matina : Mattina [B]; Spagnola : Particolare pratica sessuale [C]; 1195. Buriana : Gran casino, tempesta [A]; Bella : Ciao [B]; 516. Aricordasse : Ricordare, ricordarsi [B]; Mbranato : Goffo [B]; Imbacuccato : Ben coperto di vestiti [A]; Atteggiasse : Darsi arie [C]; Erbetta : Prezzemolo [B]; Svorticà : Girare velocemente [A]; Spassoso : Divertente [C]; Cesso : WC; persona obbrobriosa [C]; Monno : Mondo [B]; Scannato : Senza un soldo [B]; Tacchia : Tacca; scheggia [A]; 1512. E infatti mezzo mondo le ha lette. Orendo ! Contenuto trovato all'interno – Pagina 25ER BAMBINO DELL'ARACELI Sopra sto colle sacro , contornato dall'avanzi gloriosi d'un impero ce regna er Re dell'universo ... E ' senza braccia , ma cusì pietoso che se strigne chi crede e chi nun crede in un alone dorce e luminoso ! Scarola : Tipo di insalata [B]; Armà : Mettere su armà un casino [A]; - gabinetto (di decenza), verbo, 1acon., solo infinito e passato prossimo garavl�, garavl�d - rimediare,procurarsi, sost., reg. Scrocchiazeppi : Individuo magro [A]; Coce : Cuocere [B]; Ma altre dieci parole romagnole bisognerebbe che tutto il mondo le conoscesse. Pappamolla : Uno debole [C]; 336. [B]; 295. 830. 680. - canocchia (crostaceo, detta anche cicala di mare), verbo, 1acon., cap�d, a c�p, a cap�va, a capar�, ch�a capa, ch�a cap�ss, a capar�a- scegliere, verbo, 3acon., cap�d, a cap�sc, a cap�va, a capir�, ch�a cap�scia, ch�a cap�ssa, acapir�a - capire, sost. = vattene ! Bambacione/a : Pacioccone, donna piacente ben in carne [A]; Scicchettone, scicchettoso : Persona elegante [B]; 1288. 656. Ajeri : Ieri : A81 Ajetto, ariconsolasse co’ l’ajetto Aglietto [A]; 1343. Scopà : Avere un rapporto sessuale [C]; 888. 1123. femm., reg. Coccia : Buccia [B]; 426. 808. Cricca : Combriccola [C]; Spasa : Grande quantità di roba in mostra [A]; 1006. 901. Abballà : Ballare [B]; Spennolasse : Sporgersi [A]; Le frasi in dialetto possiedono un grande valore artistico e culturale , essendo queste delle vere e proprie perle di tradizione che continuano ad essere utilizzate quotidianamente nelle nostre giornate, i proverbi infatti . Paìno : Giovane elegante [A]; Fojetta : Mezzo litro di vino o la bottiglia tipica che lo contiene [A]; 815. 137. Sgobbo : Furto [A]; Li : I [B]; 700. 1424. Aribbeccasse : Rivedersi s’aribbeccamo domani [B]; Alcuni studiosi considerano el dialètt milanes una vera e propria lingua, quella milanesa appunto. 1329. 1139. Cecagna : Sonnolenza [A]; 847. Gnudo : Nudo [B]; 325. 1313. 776. 674. Il napoletano, così come l'italiano è una lingua che deriva innanzitutto dal latino e dal greco. Sorema : Mia sorella [A]; 869. 78. Tuzzà : Urtare [A]; 1038. Bajaffa : Coltello; pistola A30 1480. 351. sing. Cuppolone : Cupola di San Pietro [B]; 349. 397. 690. 1290. - con Il milanese dice: "io ho sognato di volare in alto alto insieme agli angeli e le farfalle tutte colorate" e il romano dice: "io ho visto che non scendevi più e me so magnato la pizza!!!". 1360. Sarvietta : Tovagliolo [B]; 9. Malloppo : Cose raccolte in un fazzolettone : C731 Mammatrone (anche marmatrone o mammadrone (?)) Canchero : Cancro; cosa generica [A]; Metrata (p.es. Sartore : Sarto A65 - arugl�d, a ar�gle, a arugl�va, a aruglar�, ch�a ar�gla, ch�a arugl�ss, a aruglar�a - rotolare, verbo, 3a con., arust�d, a arust�sc, a arust�va, a arustir�, ch�a arust�scia, ch�a arustissa, a arustir�a - arrostire, verbo, 1a con., arvult�d, a arv�lt, a arvult�va, a arvultar�, ch�a arv�lta, ch�a arvult�ss, a arvultar�a - rivoltare, verbo, 1a con., asciugh�d, a asci�gg, a asciugh�va, a asciugar�, ch�a asci�ga, ch�a asciug�s, a asciugar�a - asciugare, verbo ausiliare - avere (per la coniugazione vedere il verbo av� ), verbo, 3a con., av�rt, a �vre, t �vre, l'�vra, a avr�n, a avr�d, i �vra, a avr�va, a avrir�, ch�a ivra, ch�a avr�ssa, a avrir�a - aprire, verbo, 1a con., badurl�d, a bad�rle, a badurl�va, a badurlar�, ch'a bad�rla, ch'a badurl�ss, a badurlar�a - divertire, passare il tempo, verbo, 1a con., bai�d, a b�i, a bai�va, a baiar�, ch�a b�ia, ch�a bai�ss, a baiar�a - abbaiare, sost. masch., reg. - stanga, freno del carretto, verbo, 2acon., st�s, a st�nd, a stind�va, a stindar�, ch�a st�nda, ch�a stind�ss, a stindar�a - stendere, verbo, 1acon., sti�d, a st�i, a sti�va, a stiar�, ch�a st�a, ch�a sti�ss, a stiar�a - assottigliare, detto soprattutto della pasta fatta in casa, verbo, 1acon., stir�d, a st�r, a stir�va, a stirar�, ch�a st�ra, ch�a stir�ss, a stirar�a - stirare, sost. A zeffunno : Acatinelle (di pioggia) [A]; Stommicà : Stomacare [B]; 204. 1324. 409. Le frasi in dialetto romano ti fanno ridere anche se non ne capisci interamente il significato . Pula : Polizia [A]; 1135. 1059. 545. 1110. Arinfaccià : Rinfacciare; tornar su (di cibi mal digeriti) me s’arinfacceno qui peperoni [A]; 767. femm., reg. 1347. 93. 103. 1126. 1018. 1496. fut. Janara : Strega [A]; 919. 543. 796. Paro, disparo : Pari, dispari [B]; Ze : Si nun ze po fà [B]; Ciafregno : Aggeggio [A]; Spennà : Far pagare molto a quer ristorante te spennano [B]; 650. L'asino quanno raja, cià appitito; l'omo, quanno gira, è innamorato; la donna quanno canta, vò marito. Bottija : Bottiglia [B]; 352. Smiccià : Guardare, sogguardare [A]; Sciorta : Diarrea A69 591. Mau-mau : Incivili; guardie [A];753. 1130. 863. A strafottere In abbondanza [B]; 5 Maggio 2021; No Comments; Senza categoria 657. 1340. 1482. Svarvolà : Andar fuori di testa [A]; Come dici bacio in dialetto? 1516. 994. 1112. 1284. 1214. Dasse na carmata : Calmarsi [B]; Aràbbiate : Esclamazione simile a “Ammazza” [A]; Scoattà : Fare il coatto [B]; 972. 1350. Baccajà : Litigare [B]; Strutto : Distrutto, stanco [A]; 1414. Appizzà “le recchie”: aguzzare l’udito : [A]; 1276. Inciuccato, ciucco : Ubriaco [B]; 402. 697. Contenuto trovato all'interno – Pagina 422Franc . fils ; portog . filho , menino , rapaz ; spagn . ant . fil , moderno hijo ; rum . fiiu ; romanesco fio ... delle promesse che poi non si mantengono . non è più un bambino , si dice di chi è già adulto , e non gli si può ... Cannella : Tubo del gas o dell’acqua [B]; Anticchia : Un po’ [B]; Facioletti : Fagiolini [B]; Sacco 1000 lire : [A]; : Quando ci si trova di fronte a qualcuno dall'ira facile che per un nonnulla salta come una molla è sufficiente dirgli: "che hai pisciato su la scopa?". Impiccio : Affare (in genere poco pulito) [B]; 918. Contenuto trovato all'interno – Pagina 174A. Va là se almeno ne vedessi buoni effetti ; ma il fatto sta che i bambini , come tornano a casa , ripigliano a parlare il ... A. Di una casa , che ha di faccia molte finestre , si dice che è « genata » da ' vicini perchè vi guardano . Schioppà : Scoppiare [A]; Campana : Sta in campana = stare attento [B]; Piazza : Piazza; chierica andare in piazza = perdere i capelli [A]; Schizzà : Arrabbiarsi all’improvviso (ausiliare avere) [B]; Cioncà : Tagliare, picchiare te cionco, te cionco l’ossa [A]; Trombà : Fare sesso violentemente [B]; Balla : Frottola [C]; 892. Recchia : Orecchio [B]; avv. Traccagnotto : Individuo basso e tarchiato [B]; Abbastà : Bastare [B]; femm., reg. Faciolo : Fagiolo [B]; - granoturco, frumentone, sost. 1522. Aa : Alla, bucatini aa matriciana [B]; DIALETTO ROMANO 1. Sbafà : Scroccare [C]; Parolaccia: Figghiu di sucaminchia! Arimbambito : Rimbambito [B]; 278. Posted on Ottobre 16, 2020 by in Senza categoria . 139. 742. Mette : Mettere; mette in mezzo = coinvolgere, prendere in giro, esporre al ludibrio della compagnia [B]; Pippa : Masturbazione; persona incapace; cosa noiosa [B]; 764. 1180. 1408. 1286. Dipende dalpunto di vista), verbo, 1acon., travas�d, a trav�s, a travas�va, a travasar�, ch�a trav�sa, ch�a travas�ss, a travasar�a - travasare, verbo, 1acon., trid�d, a tr�d, a trid�va, a tridar�, ch�a tr�da, ch�a trid�ss, a tridar�a - tritare, sost. Fruttarolo : Venditore di frutta [B]; - filetto (taglio di carne), sost. Marciacce : Simulare, abusare della pazienza altrui: ce stai a marcià ! 853. Cornettaro : Panetteria che apre (apriva) di notte e produce e vende cornetti ai nottambuli [B]; 1230. 1383. 1032. 1309. Contenuto trovato all'interno – Pagina 645Non si cullano che i bambini . Ninnare si dirà d'ogni specie di carezzevole dondolare che si faccia a ragazzelli e a fanciulli . RONANI ROMANI - * - Neutrale , chi ha risoluto di non voler appartenere nè a questo nè a quel partito ... 242. 86. Spanne : Stendere i panni [A]; 996. Abbrucià : Bruciare [B]; Intronato : Rimbambito [B]; Da biocca = chioccia [B]; 1265. Moccolo : Candela [B]; Questa categoria raccoglie cookies relativi a servizi/strumenti che servono a far funzionare meglio il sito o in maniera più veloce (ad esempio Cloudflare, che identifica il traffico malevolo o che mostra copia della pagina anche se il server è in difficoltà Non è sorprendente se i bambini svizzeri . 793. Aggregasse : Unirsi al gruppo m’aggrego, aggreghete [B]; 379. masch., reg. Dolé : Far male me dole la mano [B]; 36. 1044. Accecasse : Stare occhi chiusi e faccia al muro: ciò che fa il “cacciatore” del nascondino [B]; 55. Nisba : Niente [A]; 809. 499. Appiccà : Impiccare [A]; Sturbasse : Farsi venire lo “sturbo” [B]; Coje : Cogliere, colpire ndo cojo, cojo colpisco a casaccio [B]; Cucuzza : Zucca [B]; Quinnici : Quindici [B]; per i nomi: il nome stesso e, di seguito, il nome preceduto dall�articolo prima al singolare poi al plurale (se il vocabolo possiede tali forme); per gli aggettivi: l�aggettivo stesso al maschile singolare, femminile singolare, maschile plurale, femminile plurale; per i verbi: il verbo stesso seguito dalle forme verbali in corsivo, e cio�: participio passato e 1. 1446. Arinnicchiasse : Rannicchiarsi A28 [B]; Abbozzà : Sopportare pazientemente; fare bozzi [C]; 1449. 771. 843. regolare; 760. Impapocchià : Far confusione per fregare [B]; Contenuto trovato all'interno – Pagina 144( 4 ) Fate la nanna , bambino d'amore , La vostra mamma v'ha fatto col core ; La vostra mamma v'ha fatto col core , Fate la nanna , bambino d'amore . Batti culello , ( 5 ) Finchè è tenerello : Che quanno è duro , ' N se batte più sto ... 984. 312. Se c�, la troverete, se non c�� provate con un sinonimo. 89. 788. Nisuno, gnisuno : Nessuno [B]; 1092. Rotolasse : Fare l’amore [B]; 151. Benvenuti; Home; Registrazione Prodotto Ari.. : Ri… (particella indicante ripetizione) [B]; Sede : Sedere (verbo) mettet’a sede = siediti [B]; Spiluccà : Piluccare [B]; Rosicarella : Invidia A64 Ridarella : Risatella continua je venuta a ridarella [B]; 827. Cioce : Ciabatte, scarpacce [A]; Famijola : Tipo di funghi [A]; 738. Schiappa : Non bravo [C]; Aruffianasse : Farsi amico [B]; 763. femm., reg. 740. Bocia I mille modi per parlare di bambini e infantilismo. Matriciano : Amatriciano [B]; Magheggio : Trucco, metodo quasi “magico” [B]; Parolaccia: Sugunnemamarua bagassa, babbu ruu curruru e caghineri coddau in culu e in paneri de su figllu de su panettieri! 1000. - graffio, raspo (malattia degli animali), verbo, 1acon., rasp�d, a rasp, a rasp�va, a raspar�, ch'a r�spa, ch'a rasp�ss, a raspar�a - graffiare, raspare, sost. Impresciuttà, improsciuttà : Coprire di prosciutto c’hai l’occhi mprosciuttati = non capisci niente (a causa di un innamoramento) [A]; Mocca : In bocca, acqua in bocca [A]; Gnotte : Inghiottire [B]; 261. 310. Sottotraccia : Uno basso [A]; 116. 1161. coniugazione; 1248. dalle mie parti per dire ragazzo e ragazza si dice "citto e citta" e i bambini naturalmente si chiamano i "cittini"(AR) "pinza"= zitella, single (FI) "oh che un tu ce l'ha un tony?" Tamarro : Individuo greve, aggressivo e volgare [C]; 309. I proverbi romani ma anche i modi di dire e le frasi in romano sono un mezzo privilegiato per conoscere la "filosofia" locale, che trova origine in secoli lontani. 1273. 824. - crine, oppure grande cesto sotto quale, capovolto, si poneva la chioccia coi pulcini, verbo, 1acon., cumpr�d, a c�mpre, a cumpr�va, a cumprar�, ch'a c�mpra, ch'a cumpr�ss, a cumprar�a - comperare, verbo, 2acon., curs, a cur, a cur�va, a curr�, ch�a c�ra, ch�a cur�ss, a curr�a - correre, sost. 1100. Arinaccià, rinaccià : Rammendare [A]; Attesà : Tendere [B]; Boro : Cafone [B]; femm., reg. 454. Contenuto trovato all'interno – Pagina 16Intanto Helisabeth viene al parto et dice : << Maria or t'adiyaccia , E al mie parto tosto si m'aiuta : El mie figliuolo ... Scripto l ' à Çacliaria nel pugillare ; E si ve scrive come L'angel gliel comandò sopra l'altare Nel suo ... Caccià : Tirar fuori: caccia li sordi ! Schifenza : Schifezza [B]; Scapoccià : Tagliare la testa (tipicamente a ortaggi) [A]; Cadacranio : Cadauno [A]; Pappola : Bugia [A]; Scoce : Scuocere se scoce la pasta ! 243. Abbacchiasse : Abbattersi [C]; Il territorio comunale è attraversato dai torrenti Cenicia e Rio e dal fiume Cosa, il cui flusso, sia per cause . 521. 1201. 1435. Limosina : Elemosina [B]; 359. 1159. Gattara : Donna che si prende cura dei gatti randagi [C]; Sinale, : Zinale Grembiule [A]; 135. 1526. 813. Sfrugulià : Provocare [A]; Micragna : Povertà [B]; 361. Ciafrujo : Garbuglio [A]; Patacca : Oggetto falso; macchia; vagina [B]; Sfonnà : Sfondare [B]; La lingua zingara (rómani čib o romanés) è costituita da una molteplicità di dialetti affini tra di loro, ma allo stesso tempo diversificati sul piano lessicale, fonetico e morfologico. 1101. Patocco : Batacchio di campana [A]; L Pastarelle : Pasticcini [B]; Sfarfallà : Uscire fuori di controllo, anche nei discorsi [B]; Sformacce : Rimanerci male [A]; 966. Fusajaro : Venditore di lupini arbitro fusajaro = arbitro che non sa fare il suo mestiere [A]; 1259. 567. Diffusione e decadimento del dialetto romano Casino : Bordello; confusione; situazione ingarbugliata e scottante [C]; Sarvatico : Selvatico [A]; femm., reg. 1448. Tocco : Pezzo B81 Marchettaro/a : Prostituto/a [B]; Pupo : Bimbo : BPurce Pulce : BPurciaro Avaro (o poveraccio) [B]; masch., reg. 1387. Spupazzà : Intrattenere un bambino, portare in giro [B]; 734. Zelloso : Sporco [B]; Contenuto trovato all'interno – Pagina 45Ella se ne accorge , capisce il vostro debole , è già sicura del fatto suo : vi si affila dietro con un bimbo sul braccio sinistro e con due più grandicelli attaccati alla vesta , che la seguono a stento , non passibus equis , direbbe ... 1472. Mbriaco : Ubriaco [B]; Capo : Appellativo generico per persona che si vuol servire venghi avanti, capo [B]; - mica (rafforzativo della negazione), verbo, 1acon., mn�d, a m�n, a mn�va, a mnar�, ch�a m�na, ch�a mn�ss, a mnar�a - menare, picchiare, verbo, 2acon., m�s, a m�v, a muv�va, a muvr�, ch�a m�va, ch�a muv�ss, a muvr�a - muovere, verbo, 1acon., reg. Daje : Dai (esortativo) [B]; 559. 686. Ecchime, ecchite, ecchice : Eccomi, eccoti, eccoci [B]; A uffa Senza pagare (dall’acronimo A.U.FA. 835. 1252. 872. 177. 7. Smozzicà : Sbocconcellare; mordicchiare [B]; 153. : Espressione con cui si apostrofa chi si pente di aver fatto o detto qualcosa che gli ha cagionato conseguenze spiacevoli, NUN SE PÒ AVÉ LA BOTTE PIENA E LA MOJE UBBRIACA: Non si può pretendere di conseguire un risultato senza essere disposti a fare dei sacrifici, "E UNO" - DICEVA QUELLO CHE CASTRAVA LI FRATI: Vecchio detto che accompagna una qualunque conta; viene pronunciato così... Tanto per dire, BEATA L'IGNORANZA SE STAI BENE DE MENTE, DE CÒRE E DE PANZA: Paremia di sapore edonistico, che encomia l'ignoranza qualora protegga da dolori intellettuali e garantisca tra l'altro l'appagamento dei bisogni primari, A SPIZZICHI E BOCCONI: Espressione utilizzata per commentare un'impresa realizzata con difficoltà, un po' per volta, SE LAVORA PE' CAMPÀ, NUN SE CAMPA PE' LAVORÀ: La frase sta a significare che il tempo da dedicare al lavoro deve essere il minimo indispensabile per garantirsi una vita accettabile, L'HOMO DA 'A BESTEMMIA FACILE CIÀ 'R PUGNO FORTE E 'A VITA GRACILE: La bestemmia e l'aggressività sono spesso sintomi di una condizione esistenziale assai infelice e sfortunata, CHI NASCE TONNO NUN PÒ MORÌ QUADRATO: Il carattere di una persona non cambia con il passare del tempo, IN UN PAESE DE CIECHI UNO CO' 'N'OCCHIO SOLO È UNO CHE CE VEDE BBENE: Vecchio detto che sta a significare come non ci sia nulla di assoluto ma tutto sia relativo al contesto in cui ci si trova, PRIMA DE ÈSSE ACETO, SO' STATO VINO: So già quale sarà il tuo comportamento, in quanto, in passato, prima di assumere le funzioni di comando, ho ricoperto il tuo ruolo. Pilotto : Tormento: me sta a dà er pilotto [A]; 1138. Contenuto trovato all'interno – Pagina 15Di questi cinquanta volumi , 10 mi son di Pascoli , perchè se qualche mente più apergiunti già rilegati , e gli altri ... i dieci volumi . bambini delle scuole rurali parlano il dialetto , e imparano l'italiano quasi come Patronesse e ... More Questions From This User See All. 1389. Bazzicà : Frequentare [C]; Vòto Vuoto [B]; Gnisuno : Nessuno [B]; Zaccagno, saccagno : Coltello [A]; Arazzasse : Eccitarsi [B]; Disgraito : Disgraziato [A]; Giocherello : Giocattolo ognuno se ripija li giocherelli sua = ce ne torniamo a casa [B]; In particolare tutte le parole comincianti con in… o (im…) sono pronunciate spesso con la i muta. 15. 877. 679. 46. Accuccasse : Accovacciarsi [A]; - patacca, stupidello, vagina, verbo, 2acon., manca il parrticipio passato, a p�nd, a pind�va, a pindr�, ch�ap�nda, ch�a pind�ss, a pindr�a - pendere, sost. 25. Bujacca : Minestraccia A33 136. 260. 146. 468. 1081. A rampazzo : Acasaccio (il rampazzo è una pianta rampicante) [B]; 578. Ammappete ! d�d, a dagg, t d�, e d�, a d�n , a d�d, i d�, a d�va, a dar�,ch�a d�ga, ch�a d�ss, a dar�a, - dare, verbo, 3a con., durm�d, a d�rme, a durm�va, a durmir�, ch'a d�rma, ch'a durm�ss, a durmir�a - dormire, sost. Parannanza : Grembiule da cucina [B]; Stracciarolo : Straccivendolo, rigattiere, robivecchi [A]; [B]; Rintorzasse : Inghiottire in fretta [A]; 1485. Agurasse : Augurarsi nun te n’agurà [B]; Notare che in italiano è uno dei pochissimi casi di dittongo np. Moccolotto : Cero votivo [B]; Cortello, cortellata : Coltello, coltellata [B]; arimané (restà) com'e ddon Farcuccio. 441. 1380. 865. 30. Rintorcinasse : Contorcersi [B]; 460. 251. Annisconne, annisconnese : Nascondere, nascondersi [B]; 1310. 1179. Situata su un colle che domina la valle del Sacco, all'interno della Valle Latina, Frosinone è circondata dai monti che delimitano la valle, ossia gli Ernici a Nord ed i Lepini ad Est e a Sud, dove si intravedono gli Ausoni . 1205. 1084. Zompafossi : Detto di pantaloni un po’ corti alla zompafossi A84 119. 335. 1357. Cotica : Cotenna facioli co le cotiche; insulto generico mica t’ho detto cotica ! Steccà : Scoprire qualcuno a fare qualcosa l’ho steccato [A]; 404. Troja : Prostituta [C]; Scorfano : Persona brutta [B]; 90. : Magari ! Er : Il [B]; 417. 1215. 33. Paravento, paraventata : Eufemismi per paraculo e paraculata [B]; Ingrifasse : Eccitarsi [A]; Tignoso : Testardo [C]; 898. Testaccino : Del Testaccio [B]; sost. Caciottaro : Venditore di formaggi; tipo non molto fine [A]; Semo romani, sta a significare che tutti, il Papa stesso, possono sentirsi romani, laddove per romano non si intende pi il discendente dal popolo maestro del divide et impera , ma al contrario romano si pu sentire colui che abbraccia la musicalit del dialetto, la sua figurativit, la bonomia, la piacevolezza di chi uso a vivere circondato dalla presenza immutabile 13 100. Allargasse : Prendersi più spazio, confidenza nun t’allargà ! masch. : siccome piaci molto alla mia amica/o vorrei gentilmente sapere il tuo nome per riferirglielo - COME T'ARZA?/COME TE BUTTA? Non si tratta di una crociata contro le lingue straniere, né contro l'impiego dei molti termini inglesi che, da mouse a discount, da toast a . 601. 838. 1137. 703. 1040. 1436. Pò Poi [A]; 1a pers. - picci�lo (della frutta), verbo, 1acon., pigh�d, a pi�gg, a pigh�va, a pigar�, ch�a pi�ga, ch�a pig�ss, a pigar�a - piegare, verbo, 1acon., pins�d, a p�ns, a pins�va, a pinsar�, ch'a p�nsa, ch'a pins�ss, a pinsar�a - pensare, sost. Want create site? 1004. - frutto cresciuto all�estremit� del ramo, poco saporito, sost. Scapicollasse : Precipitarsi [A]; 1145. - involto (fatto con il fazzoletto da spesa), verbo, 1a con., algh�d, a l�gg, a ligh�va, a ligar�, ch�a l�ga, ch�a lig�ss, a ligar�a - legare, verbo, 1a con., amsur�d, a ams�r, a amsur�va, a amsurar�, ch�a ams�ra ch�a amsur�ss, a amsurar�a - misurare, verbo, 1a con., and�d, a vagg, t v�, e va, a and�n, a and�d, i va, a and�va, a andar�, ch�av�ga, ch�a and�ss, a andr�a - andare, sost. 1510. Pera : Iniezione di droga [C]; Appecoronasse : Mettersi “a pecorone”, piegarsi (soprattutto in senso morale o sessuale) [B]; 923. 539. Bidonà : Truffare [C]; Appetto : In confronto [A]; 423. 766. maschile; 532. masch.,solo plur. Magnaccia : Sfruttatore di prostitute [C]; Cammera : Camera [B]; "Fa er provola", perché si dice così? 311. 284. 1122. 275. 1379. Obbitorio : Osteria con tavoli di marmo (a Trastevere) [B]; Tozzo : Duro e rozzo; arduo [B]; Fregarolo : Ladruncolo, imbroglione [B]; Mijonata : Circa un milione na mijorata [B]; Stramazzasse : Morire (figurativamente) stramazzasse dae risate [B]; 1460. Fascicollo : Sciarpa di seta o cotone [A]; Cojonà : Imbrogliare [B]; 1509. 772. [B]; 3. 1285. 129. Ammuccasse, ammusasse : Imbronciarsi [A]; 791. 1342. 856. 751.
Dossier Catechista Abbonamento 2021, Hotel Residence Casa E Vela, Malghe In Vendita Lessinia, Ruolo Dirigente Professioni Sanitarie Riabilitazione, Ccnl Call Center Outbound 2020,
Kommentarer
come si dice bambino in dialetto romano — Inga kommentarer